0932 683015 | info@avisrg.it | newsletter

AVIS Provinciale Ragusa
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IDENTITÀ E STORIA
    • CARICHE SOCIALI
    • SEDI COMUNALI
    • STATUTI E REGOLAMENTI
  • NOTIZIE E MEDIA
    • NOTIZIE
    • EVENTI
    • FOTO E VIDEO
    • PUBBLICAZIONI
  • VITA ASSOCIATIVA
    • AREA SCUOLA
    • AREA GIOVANI
    • ASSEMBLEE DEI SOCI
  • LEGGI E NORME
  • CONTATTI
  • HOME
  • CHI SIAMO
    • IDENTITÀ E STORIA
    • CARICHE SOCIALI
    • SEDI COMUNALI
    • STATUTI E REGOLAMENTI
  • NOTIZIE E MEDIA
    • NOTIZIE
    • EVENTI
    • FOTO E VIDEO
    • PUBBLICAZIONI
  • VITA ASSOCIATIVA
    • AREA SCUOLA
    • AREA GIOVANI
    • ASSEMBLEE DEI SOCI
  • LEGGI E NORME
  • CONTATTI

Inaugurazione opera murale di Guido Van Helten

GRAZIE RAGUSA…. LA TUA AVIS

Con la realizzazione dell’opera murale di Guido Van Helten si è concluso felicemente il programma di manifestazioni celebrative organizzato dall’Avis Comunale di Ragusa finalizzato a ringraziare la città, i donatori, i dirigenti, i sanitari e tutte le persone che hanno contribuito, ognuno con le proprie specificità, a realizzare un sogno, nato appunto quarant’anni fa, per opera di un gruppo di “sognatori” che mai avrebbero immaginato di festeggiare il primato italiano ed europeo, come migliore AVIS nel mondo delle associazioni no profit, caratterizzata dal maggior numero di donatori, dalla eccellente certificazione di qualità, dalla riconosciuta professionalità sanitaria e dal coinvolgimento delle istituzioni locali. Il presidente dr. Paolo Roccuzzo e il Direttivo hanno elaborato un sentito ringraziamento al mondo avisino e non solo, con una serie di appuntamenti partiti nel Settembre 2018 con la performance di Lorenzo Licitra, poi gli incontri con donatori stranieri, il lungo e riuscito “amarcord” di immagini e testimonianze alla Camera di Commercio, l’apprezzato Convegno Scientifico Nazionale presso la Sala Avis “Saro Digrandi” e per finire la commissione di una significativa opera murale all’artista di fama mondiale Guido Van Helten, visibile di giorno e di notte alla comunità iblea e alle migliaia di turisti che vanno a visitare Ragusa Ibla. L’importante opera murale è stata studiata dall’artista con una analisi storica e artistica del territorio ibleo, estesa anche nel siracusano da cui è venuta fuori l’idea di una “mamma siciliana” che affettuosamente accoglie due bambini, di etnie diverse che simboleggiano non solo la caratteristica principale dell’Avis, che accoglie con affetto e si dona con amore, ma soprattutto realizza il messaggio di carità e di tolleranza verso le popolazioni più svantaggiate rispetto alle nostre. “La composizione si ispira all’iconografia classica della Carità- sottolinea Guido Van Helten- rinvenibile nella storia dell’arte moderna e vuole esprimere il ruolo che ricopre l’Avis all’interno di Ragusa, e omaggiare l’alto numero di donatori”. L’organizzatore del FestiWall Vincenzo Cascone, nel ringraziare l’Avis e il suo Direttivo e tutti i presenti, si è detto onorato e orgoglioso di avere contribuito alla risoluzione di questa importante opera che si aggiunge alle altre realizzate nella nostra città. Il presidente Paolo Roccuzzo infine ha rivolto parole di sincera gratitudine al dr. Giuseppe Cassì, sindaco di Ragusa e donatore Avis, al dr. Angelo Aliquò, Direttore Generale dell’ASP di Ragusa e donatore, ai condomini del palazzo che hanno acconsentito la messa in opera del dipinto, al Direttivo Avis, ai dirigenti Avis presenti, alla RAI Tg3 e alla stampa locale, ai giovani collaboratori Avis per aver donato l’idea del murale, agli alunni della vicina Scuola Media “F.Crispi” e a tutti le persone che in ruoli diversi hanno contribuito all’ottimo risultato raggiunto.

Giuseppe Suffanti

 

no replies

Leave your comment Cancel Reply

(will not be shared)

Archivio

Categorie

Tag Cloud

Area giovani Area scuola Avis Comunali In evidenza Ultime notizie

Altre notizie

  • Protocollo AVIS – AIDO 29 Novembre 2019
  • Convegno Avis – Scuola dell’ Infanzia – 18 novembre 2019 dal titolo: Acquisizione di stili di vita positivi mediante l’organizzazione di un ambiente di apprendimento significativo 13 Novembre 2019
  • Avis Chiaramonte Gulfi, 14 novembre: Quale e quanto zucchero diamo ai nostri bambini? 10 Novembre 2019
  • La Consulta AVIS Giovani Nazionale riunita a Catania 28 Ottobre 2019
  • Presentazione “Un caso Avis” – Scicli 19 ottobre 2019 14 Ottobre 2019

Calendario

Dicembre: 2019
L M M G V S D
« Nov    
 1
2345678
9101112131415
16171819202122
23242526272829
3031  

App AVIS

Scarica l’App ufficiale di AVIS. Ecco la versione per Android oppure per iOS.

Radio Sivà

Clicca sul tasto play per ascoltarla!

Tag Cloud

"AVIS Nazionale" Assemblee Estate StExit

Ultime notizie

  • Protocollo AVIS – AIDO 29 Novembre 2019
  • Convegno Avis – Scuola dell’ Infanzia – 18 novembre 2019 dal titolo: Acquisizione di stili di vita positivi mediante l’organizzazione di un ambiente di apprendimento significativo 13 Novembre 2019
  • Avis Chiaramonte Gulfi, 14 novembre: Quale e quanto zucchero diamo ai nostri bambini? 10 Novembre 2019
  • CHI SIAMO
  • SEDI COMUNALI
  • NOTIZIE
  • NEWSLETTER
  • 5 PER MILLE
  • INFORMATIVA PRIVACY
  • COOKIE POLICY
  • CONTATTI
© 2017 AVIS Provinciale Ragusa — C.F. 92001620886 | Sostenitori
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella Cookie Policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso, a tutti o ad alcuni cookie, consulta la Cookie Policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera acconsenti all’uso dei cookie.ChiudiApprofondimenti